Artelito ha partecipato con entusiasmo a due importanti Career Day sul territorio, confermando il suo impegno nel valorizzare i giovani talenti e favorire l’incontro tra scuola, università e mondo del lavoro.
Il Career Day dell’Università di Camerino, organizzato in collaborazione con Confindustria Macerata, è un evento pensato per mettere in relazione studenti, neolaureati e aziende.
Durante la giornata, Artelito ha presentato la propria esperienza nel settore della stampa litografica, della comunicazione visiva e della sostenibilità aziendale, mostrando come innovazione e qualità siano alla base di ogni progetto.
Abbiamo avuto l’opportunità di raccontare il nostro percorso di innovazione tecnologica, i progetti più recenti e le sfide quotidiane, dimostrando come creatività, efficienza e rispetto per l’ambiente possano convivere in un’azienda moderna.
Successivamente, siamo stati presenti anche al Career Day presso il Divini Istituto Tecnico Tecnologico di San Severino Marche, un’altra importante occasione di confronto tra studenti e mondo del lavoro.
Qui abbiamo mostrato concretamente il processo di stampa, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finale, coinvolgendo ragazzi e docenti in un’esperienza pratica e immersiva.
Il dialogo con gli studenti è stato stimolante e ricco di curiosità: domande, riflessioni e interesse per il settore ci hanno ricordato quanto sia importante creare spazi di confronto dove idee nuove e competenze consolidate possano incontrarsi.
Partecipare a questi eventi significa non solo offrire opportunità, ma anche ascoltare le aspirazioni di chi si affaccia al mondo del lavoro e condividere la nostra visione di un’impresa responsabile e innovativa.
Da sempre in Artelito crediamo che le persone siano la vera forza dell’azienda. I Career Day ci permettono di trasmettere la nostra passione per la stampa di qualità, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, ispirando giovani a scoprire un settore dinamico e in continua evoluzione.
Siamo orgogliosi di aver preso parte a queste giornate, contribuendo a creare opportunità concrete di crescita e networking, fondamentali per costruire un futuro dove formazione e impresa si incontrano in modo proficuo.